La Storia

Vi voglio raccontare una storia di tanti anni fa, ma se vi dico come è iniziata, non ci credereste…
 
Nel 1982 il mio sogno era creare a Milano un centro dove tutte le anime della danza, dalla classica alla contemporanea, dal jazz all’hip hop, potessero confrontarsi, esprimersi e formarsi… come nelle famose dance studios.
L’immagine del ballerino e delle esigenze tecniche di quest’arte si proiettò nella mia mente, da quel momento l’idea di realizzare articoli tecnici che potessero esaltare le linee e migliorare le performance non mi ha più lasciato.
Ho aperto il primo negozio nel 1989 a Milano, esordendo con il famoso Pantajazz e con diversi modelli di scarpe da danza portando, per la prima volta in Italia, un’innovazione di stile e di soluzioni tecniche.
 
Con il passare degli anni il sogno è cresciuto e si è sviluppato con armonia e naturalezza, dando vita nel 2006 a Danc’in: un nuovo punto di partenza per realizzare calzature da ballo innovative.
 
Le proposte si susseguono con una serie di modelli di assoluta novità, sandali con tacchi alti ricoperti di strass, plateau con suole flex e ammortizzanti, sino a giungere nel 2014, dopo anni di ricerca e sperimentazione in collaborazione con Vibram, al lancio della suola da ballo Vibram DRS Danc’in.
 
Nel 2016 presentiamo i rivoluzionari sottotacchi 4D Pro: l’evoluzione dei sottotacchi in plastica comunemente utilizzati nelle scarpe da ballo.
Composti da due strati, svolgono sia la funzione classica dei sottotacchi sia quella dei salvatacchi rendendone di quest’ultimo superfluo l’uso garantendo così la perfetta bilanciatura del tacco.
Studiati per uso professionale, garantiscono un ottimo grip, maggiore controllo e comfort grazie alle speciale mescola di gomma antiscivolo e antishock, testati “No Marking” non lasciano segni sui pavimenti.
 
Nel 2017 al fine di migliorare ulteriormente il comfort e la protezione del piede, introduciamo i sottopiedi con membrana Poron.
La membrana Poron® ad elasticità programmata distribuisce in maniera uniforme ad ogni passo il peso del corpo su tutta la pianta del piede, smorzando l’impatto del tallone ed assorbendo le vibrazioni che ballando vengono trasmesse alle articolazioni ed alla colonna vertebrale. E’ provato che una persona di 70 Kg, scarica sul piede ca. 90 Kg ad ogni passo, che corrispondono a ca. 500 tonnellate in un giorno. Questa funzione di assorbimento durante il ballo previene quindi i microtraumi a piedi, ginocchia, e colonna vertebrale, ed è il risultato di studi approfonditi e severe sperimentazioni che ne garantiscono l’efficacia sia nel caso in cui l’ammortizzazione sia effettuata dal solo plantare, sia quando essa si sovrapponga all’azione propria della calzatura.
 
Oggi, insieme con voi, siamo entusiasti di condividere il risultato di oltre trent’anni di lavoro e di voler proseguire con l’ambizioso progetto di realizzare nuove scarpe che non siano solo accessori ma segni distintivi di stile, modelli incantevoli, comodi e performanti…. tutto questo e molto di più è….
 

Il Piacere di Ballare Danc’in