Siamo intorno agli anni 40, anni difficili e colmi di cambiamenti sociali e politici, ma per nostra fortuna da queste situazioni nasce sempre qualcosa di nuovo e rivoluzionario anche nel mondo artistico. Piccolo grande cambiamento lo si ha con l’inserimento delle Congas nelle orchestre di Charanga, sino ad ora proibite perché di origine africana. Questo […]
Archivio Categoria: Inside Dance
Oggi andremo alla scoperta di come si può rifiorire grazie a delle persone, a dei progetti e a delle idee e lo faremo attraverso i racconti dei protagonisti. Buena Vista il quartiere di Cuba dove in una casa al numero 40, esattamente lì in quel edificio con una linea dipinta sulla porta, negli anni 40 si […]
Andiamo alla scoperta di quello che oggi viene considerato il padre della salsa, parleremo del Son. Il son è stato per lungo tempo un “suonare” di voci e strumenti, grazie ad esso le percussioni afrocubane confinate nei quartieri popolari, rivelarono le sue meravigliose risorse espressive raggiungendo una categoria universale. Nella formazione del Son influirono i […]
In questo viaggio andremo alla scoperta della radice contadina quella del popolo, la più tradizionale e genuina erano persone povere che vivevano tra le colline e lavoravano nei camoi,per ore ed ore ma al calar della sera i “campesinos” si riunivano per dare il via alle loro feste, dove ballavano e cantavano liberi. Una caratteristica […]
Il nostro viaggio Inizia intorno al 1500 quando i colonizzatori arrivarono nel continente africano, come la storia ci ricorda, presero le popolazioni africane e le portarono nel nuovo mondo. Inconsciamente si stavano unendo due culture completamente diverse ,da un lato l’Europa che portò nelle Americhe la letteratura, la poesia ,la musica gli strumenti e […]
Nel primo episodio del podcast Salsology abbiamo parlato e ascoltato il pianista e compositore cubano Ernesto Lecuona (1895-1963) che è stato chiamato, per la sua eccellenza musicale, il “Fryderyk Chopin di Cuba”, oppure il “Liszt di Cuba” ed anche Il “Gershwin cubano”. Volevamo regalarvi questo cortometraggio probabilmente realizzato nel 1945, anche se un po ‘”fuori […]
Una rappresentazione della contradanza tratta dallo spettacolo “suite de bailes populares” con le coreografie di Elsa Aviles del Balletto Folklorico di Camaguey, direttamente da Cuba.
Nel secondo episodio abbiamo svelato la versione originale di GUANTANAMERA, te lo immaginavi così Joseito Fernandez? goditi una delle sue interviste. Per conoscere meglio la sua storia ascolta il secondo episodio del podcast “la radice contadina – dal Bolero al Son” LINK PER ASCOLTARE IL PODCAST https://www.spreaker.com/episode/42105024